Ecco la ricetta tradizionale del dolce natalizio tipico del salento : le Cartellate, vengono anche comunemente chiamati i fritti o in dialetto carteddhate. Non c'è Natale che tenga che in ogni dimora salentina non si preparino o non si mangino questi buonissimi dolci. Questa è la ricetta che fa la mia mamma e vi assicuro che sono buonissime.
Ingredienti per l'impasto :
- 1 kg di farina;
- 2 cucchciai di zucchero;
- 2 tazze da caffè di anice;
- 2 tazze da caffe di olio extravergine d'oliva;
- spremuta di mandarini e arance quante ne richiede l'impasto più o meno arancia e 5-6 mandarini, oppure solamente 3 arance.
Ingredienti per la glassa :
- 500 gr di zucchero;
- 250 gr d'acqua;
- 500 gr di miele.
Altri ingredienti :
- olio per friggere (olio di arachidi);
- codette zuccherate;
- cannella.
Preparazione :
- Impastate la farina (passata al setaccio) con l’olio, l'anice, la spremuta di mandarini e arance e lo zucchero. Fino a quando non otterrete un impasto morbido, sodo ed elastico.
- Con la macchina per la pasta tirate delle sfoglie lunghe e sottili (al numero 5 della macchina per la pasta), con un tagliapasta a rotella smerlata, ricavate delle striscioline di circa 3 cm di larghezza e 20-25 cm di lunghezza. Ora, chiudete ogni striscia pinzando a distanza regolare la pasta e poi arrotolatela, formando una rosa.
- Adesso potete friggere le Cartellate in abbondante olio di arachidi. Lasciatele asciugare e freddare su fogli di carta assorbente da cucina.
- In un tegame mettete lo zucchero, l' acqua e il miele, fate bollire e ora ad una ad una trasferitevi le cartellate, giratele delicatamente e adagiatele su un piatto di portata. Spolverate le cartellate con la cannella e le codette zuccherate. Servitele fredde.